Bilancio Aziendale
«We don’t need any more heroes; we just need someone to take out the recycling.»
«Non abbiamo più bisogno di nessun eroe; abbiamo solo bisogno di qualcuno che si occupi del riciclaggio.»
Il Rapporto Integrato 2019 di Ambiente Servizi si apre con una citazione di Banksy ed è proprio alle opere dell’artista e writer dall’identità sconosciuta che il documento di quest’anno trae ispirazione. Considerato il massimo esponente della Street Art contemporanea i suoi lavori hanno come oggetto il degrado ambientale, le ingiustizie sociali, l’inquinamento e la cementificazione. Dissacranti, divertenti, in alcuni casi lugubri, prendono spunto dai luoghi circostanti e cercano di innalzare consapevolezza e responsabilità grazie alla loro potenza immaginifica.
Numeri alla mano, il Rapporto Integrato 2019 evidenzia un’ulteriore crescita del valore della produzione dell’Azienda (22.526.314 euro) e un utile di euro 814.850 (+26,74% rispetto al 31/12/2018). Sommando gli stessi dati delle controllate Eco Sinergie e MTF si ottiene un fatturato complessivo di 35,1 milioni per un utile di 1,7 milioni di euro.
In crescita anche il numero dei dipendenti, 143 nel 2019, di cui 140 regolati da contratto a tempo indeterminato. Circa il 50% dei dipendenti di Ambiente Servizi è in servizio da più di 10 anni, segno di fedeltà e continuità. Considerando anche il personale di Eco Sinergie e MTF (rispettivamente 19 e 20 dipendenti) il “gruppo” raggiunge quota 182 risorse. La raccolta differenziata ha registrato un ulteriore incremento percentuale (82,47% contro l’82,32% dell’anno precedente) e grazie alla valorizzazione del rifiuto secco residuo solo un 1,10% dei rifiuti raccolti è stato destinato alla discarica. Nel 2019 la Società ha inoltre completato il progetto di Economia Circolare che si basa sull’utilizzo del biometano ricavato dai rifiuti organici raccolti sul territorio: l’impianto di distribuzione è stato inaugurato nel mese di giugno, mentre sono state svolte tutte le gare per l’acquisto degli ultimi mezzi alimentati a biometano.
Per il futuro l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la qualità delle raccolte. È già stata presentato il nuovo sistema di raccolta del vetro differenziato per colore (colorato e non colorato). L’impegno della Società è rendere operativa tale raccolta a partire dal 1° gennaio 2021.
Parlare di ambiente non è facile e spesso si finisce per strumentalizzare l’argomento o cadere nel populismo. Eppure dovrebbe essere prerogativa di ognuno; la Terra muore ogni giorno un po’ di più e il nostro ruolo, almeno sino ad ora, è stato quello di spettatori inermi. Sono trascorsi 5 anni dall’enciclica “Laudato Sì” di Francesco I, leit motiv del nostro Rapporto Integrato 2017. Con il nuovo documento proviamo ad affrontare nuovamente il tema, in modo diverso. E abbiamo scelto Banksy come nostro portavoce; antieroe al servizio del pianeta, paladino delle problematiche legate a etica e ambiente. La Street Art è forse l’arte che condanna, è scomoda, ma come direbbe lo stesso Banksy “datemi una maschera e dirò la verità”.